|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
||
|
|
|
|
|
|
Lo sport, il ciclismo amatoriale in particolare, ha un forte legame con il territorio. Quando si pedala sui circuiti in cui la gente ti riconosce perche’ sei di casa tutto diventa piu’ facile, la voglia di emergere aumenta al pari dell’adrenalina. A volte non tutto pero’ riesce come si sarebbe desiderato e in corpo ti rimane la rabbia per quello che non sei riuscito a dimostrare e ti aumenta la voglia del riscatto. Tutto questo per scrivere di Dino Montella: mercoledi a Gattinara, paese natale, non gli e’ riuscito di fare quello che avrebbe voluto cioe’ vincere in casa, ieri a Valenza si e’ preso una pronta rivincita andando a conquistare il prestigioso podio di vice campione nella prova unica del campionato regionale riservato alla categoria Veterani. Un secondo posto staccato di una ruota dal vincitore Gabriele Gaiardelli del Team Verdeazzurra il quale ha saputo approfittare di un’incertezza del nostro tesserato per portare a casa il titolo di campione regionale. Una gara non particolarmente lunga, ma difficile per i continui saliscendi, dove risultava necessario avere riflessi sempre pronti e forza nelle gambe per rintuzzare i tentativi di fuga degli avversari. E questo e’ quanto accaduto: gara tirata ma gruppo compatto per tutta la gara fino all’ultimo metro con la lunga volata, la rincorsa del nostro corridore non completamente riuscita. Un risultato che a prima vista lascia l’amaro in bocca per l’occasione mancata ma che, nella giusta interpretazione, mette ancora una volta in risalto l’immagine del team grazie al proprio rappresentante di punta. Basta pazientare e la tanto agognata vittoria arrivera’, ne siamo certi. Hanno inoltre preso parte alla prova Ottavio Costanzo e Davide Prandino arrivati con il gruppo compatto.
Il podio dei vincitori
Classifiche Campionato Regionale
---------------------------------------
Dopo la parentesi extra-regionale della Novecolli alla quale abbiamo partecipato con entusiasmo, eccoci rientrare nella’ambito regionale con due manifestazioni cicloturistiche concomitanti: una, a Sillavengo valida per il campionato provinciale, la seconda a Sant’Anna di Montiglio, in provincia di Asti valida per il campionato regionale di cicloturismo. Di comune accordo abbiamo ritenuto opportuno sdoppiarci per partecipare ad entrambe le manifestazioni. A Sillavengo, nella gara provinciale cinque nostri portacolori, Paolo Iani, Paolo d’Orazio, Paolo Lachi, Marco Rubianco e Roberto Debe’ hanno saputo ben figurare su un tracciato di 66 Km. che comprendeva numerosi saliscendi tra le colline del basso novarese per poi sconfinare verso la pianura vercellese. E il quinto posto finale ha giustamente premiato l’impegno della nostra squadra.
Per la cronaca la classifica (prime 5 posizioni) prevede:
Nella seconda cicloturistica in programma a S.Anna di Montiglio in quel di Asti era in palio il Trofeo denominato “9^ Sant’Anna in bici” sulla distanza di 68 Km. Anche qui era previsto il tratto finale in salita da Cocconato a Sant’Anna ad andatura libera nel quale i partecipanti hanno dato sfogo alla voglia di misurarsi gli uni con gli altri. I nostri portacolori alla partenza, Alfredo Ballesio, Mauro Coriasco e Riccardo Destefanis hanno contribuito al consolidamento del 2^ posto nella classifica regionale del cicloturismo che prevede ormai la disputa della sola gara finale in programma nel mese di settembre ad Alba e che ci vedra’ sul podio al secondo posto.
-----------------------------------
Sara’ un’edizione ricca (tempo permettendo) il 3^ Trofeo Pizzeria Cavour, medio fondo cicloturistica a valenza regionale, in programma domenica prossima con partenza e arrivo a Quarona. Il Team Valli del Rosa Tecnogas Il Globo, in collaborazione con la Pizzeria Cavour di Quarona sta allestendo una manifestazione che sicuramente richiamera’ squadre provenienti da tutta la regione che hanno gia’ potuto apprezzare, tramite i canali informativi di settore, la bonta’ del percorso lungo le strade della Valsesia oltre al nutrito monte premi che verra’ distribuito tra i partecipanti. La gara bianco-rosso-nera (dai colori del team) sara’ inoltre valida come prima prova del neonato Alpi Challenge, inserito in calendario con altre 5 manifestazioni di altrettante societa’ novaresi e biellesi, che premiera’, nel tratto ad andatura libera tra Borgosesia e Ferruta, i primi 5 di ogni categoria con premi appositamente dedicati. E saranno premi che non avranno niente da invidiare a quelli solitamente in palio nelle piu’ blasonate e costose Granfondo. Non manchera’, buon ultima, la lotteria tra tutti i partecipanti con premi di alto livello (cerchi per bicicletta, cardiofrequenzimetro, casco) oltre a capi di abbigliamento e molto altro ancora. Tutto questo come contorno ad una medio fondo che ricalca il tracciato gia’ collaudato degli scorsi anni. Unica variazione il rientro a Varallo al ritorno da Scopello per immettersi sulla strada di sponda destra da Locarno all’abitato di Doccio e riprendere successivamente il tracciato solito. E a Scopello il ricchissimo ristoro predisposto presso il Piub Manera sara’ di sicuro gradimento. Dopo aver toccato a Prato Sesia, il punto piu’ meridionale, si ritornera’ verso Quarona, ovviamente transitando dallo strappo di Sant’Anna a Borgosesia per immettersi poi nel tratto di 5 Km ad andatura libera che portera’ i ciclisti a Ferruta. Da qui, dopo il secondo ristoro, si ripartira’ per il traguardo di Quarona. Il pasta party preparato dai cuochi della Pizzeria Cavour aiutera’ a recuperare dallo sforzo della salita.
Non resta che sperare nella clemenza del tempo dopo il lungo periodo in cui Giove Pluvio non ha voluto abbandonare la Valsesia.
---------------------------------------
Ribattezzato “1° Gran Premio Bar Moderno” torna a disputarsi sulle strade di Gattinara una delle piu’ interessanti gare agonistiche del Comitato ACSI di Novara. Ritorna dopo 2 anni di assenza, questa volta con l’organizzazione del Team Valli del Rosa (Dino Montella in primis che ha fortemente voluto questa manifestazione) in collaborazione con gli amici dell’Associazione Sardi “Cuncordu” guidata da Maurizio Sechi. Nuova societa’ e nuovo tracciato, 22 Km tutti pianeggianti e super-veloci lungo le strade che portano a Lenta e Rovasenda per poi fare ritorno a Gattinara sede di partenza e arrivo della gara. Nuova anche la data di collocazione, il mercoledi, e, soprattutto l’orario, in pre-serale alle 18.45. E la risposta degli agonisti e’ stata quella delle grandi occasioni: ben 223 corridori si sono presentati al via, fugando i timori legati al meteo e alla novita’ della manifestazione. A farla da padrone le categorie Veterani e Gentleman che da sole hanno visto l’iscrizione di oltre 120 agonisti. Dicevamo di una gara velocissima grazie anche al fatto che il percorso non presentava asperita’ degne di nota. Questo ha favorito la battaglia tra i velocisti anche se gli arrivi delle diverse categorie sono stati appannaggio di fuggitivi che hanno preso il largo nell’ultima delle 3 tornate. Cosi’ e stato per la cat. Cadetti-Junior con Lorenzo Alladia (FCI) – GS Passatore che ha regolato in volata altri 2 compagni di fuga; nei Senior con il valsesiano Christian Ceralli (GB Junior Team) vincitore a braccia alzate in solitaria. Nei Veterani vittoria di Bruno Marini (Polisportiva Besanese) dopo una fuga di una decina di corridori ridotta a 5 unita’ in vista del traguardo. Nei Gentleman ha avuto la meglio il Campione Italiano Gentleman 2012 Massimo Picco (Pata Raschiani); per i Supergentleman A vittoria in solitaria di Tiziano Malvestio (Kia Motors Cycling Team) e di Giancarlo Pettenuzzo (Corbettese) nei Supergentleman B. Tra le Donne presente Silvia Bertocco (Velo Club Valsesia).
La premiazione finale sotto le stelle con borse per i primi 12 di ogni categoria contenenti prodotti di alta qualita’ della nota casa vinicola Travaglini. Hanno gareggiato per la nostra societa': Dino Montella (15° arrivato cat. Veterani), Davide Prandino, Corrado Franco e Ottavio Costanzo.
Un sentito grazie a tutti in particolare ai volontari per la indispensabile collaborazione, ai titolari della Tecnogas di Gattinara per il supporto logistico e ai titolari del Bar Moderno di Gattinara per l'ospitalita' e la disponibilita'.
---------------------------------