COMUNICATO GARA QUARONA SESIA 6 SETTEMBRE
HARD WHEELS RACE
Nel confermare che la gara avra' regolare svolgimento come da programma si comunicano le variazioni che saranno apportate:
PARTENZE
Stabilite 2 partenze:
ore 9.15 GENTLEMEN 1 e 2, SUPERGENTLEMEN A e B
ore 10.45 VETERANI 1 e 2, SENIOR 1 e 2, JUNIOR
DISTANZA
Si gareggera' sulla distanza di Km 34 pari a 20 giri del circuito di m 1700 che con partenza dalla Pizzeria Cavour si sviluppa lungo via Zignone, via Sella, Corso Rolandi.
Traguardo volante al 10° giro.
PREMIAZIONI
Medaglia d'argento per i primi arrivati delle 2 gare.
8 Supergentlemen A e B unica
8 Gentlemen unica
8 Veterani unica
8 Senior/Junior unica
Confezione vini per il primo al traguardo volante di ciascuna gara.
ISCRIVITI ONLINE CLICCANDO SULL'INDIRIZZO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
whatsapp 3466358730
Brindisi, risate, racconti di avventure in solitaria e, soprattutto, tanta voglia di riprendere in gruppo: questi gli ingredienti di una mattinata trascorsa in compagnia sulle due ruote, la prima occasione di ritrovo per il Team Valli del Rosa, aspettando con interesse il giorno in cui le porte dell’attivita’ ciclistica amatoriale ritorneranno a spalancarsi e l’attivita’ amatoriale tornare ad essere quella ante pandemia. Sia come sia, faticosa o meno, visto il travagliato periodo, ciascuno di noi nell’occasione aveva la propria storia da raccontare, aggiungendo ai frammenti gia’ conosciuti e vissuti tramite i social network diversi particolari inediti. Tutto sommato, anche senza competizioni ognuno in questo periodo e’ riuscito a vincere la propria gara, quella col destino che ha voluto salvaguardare il bene individuale piu’ importante: la salute. Una splendida giornata quella che ha riunito a Quarona una buona parte dell’organico della societa’: vecchie conoscenze e nuovi arrivati che, dopo sei mesi di pausa forzata, sono finalmente riusciti a mettere a confronto in prima persona ambizioni personali e aspettative future. Ad accompagnare il gruppo in maglia verde-orange nella prima parte della trasferta sono state le strade che attraversano le colline del Bramaterra, spartiacque tra biellese e Valsesia. Masserano, Lessona, antichi borghi circondati da vigne che i raggi del sole hanno reso ancora piu’ suggestive agli occhi dei ciclisti. Di seguito, le strade del riso: da Roasio a Rovasenda, impietosamente sotto il sole che gia’ di primo mattino a queste latitudini si faceva sentire. Infine il rientro alla base proseguito a ritmo sostenuto, nel rispetto dei tempi prefissati per poter chiudere la mattinata a tavola. Adesso si aspettano le sfide future, gareggiare contro se stessi per migliorare oltre che contro gli avversari: traguardo molto ambizioso giacche’ battere il record di vittorie 2019 e’ di per se’ un’impresa, dura ma in ogni caso possibile tenuto conto dell’organico decisamente migliorato in questi mesi. Sara’ difficile che per l’ultima parte della stagione si riesca a partire con le gare visti i rigidi vincoli organizzativi imposti. Nel frattempo il lavoro della dirigenza per portare in organico quanto c’e’ di meglio in campo cicloamatoriale non si ferma: lo impone la storia della societa’.
----------------------
La Novecolli alternativa di Stefano Zappelloni e Dennis Crespi
----------------------------------