PRESENTAZIONE UFFICIALE PER LA SQUADRA 2020
Portas-Falegnameria La Stazione - Biella
Ristorante Pizzeria Cavour - Quarona
Non e' che il Team Valli del Rosa-Portas Falegnameria La Stazione possa lamentarsi della stagione 2019 che nessuno potra' cancellare, di certo la migliore dalla propria fondazione che gli annali del ciclismo amatoriale riportano a fine 2012. Ma ormai il passato e' passato e per il 2020 l'unica cosa sicura e' che tutto il gruppo ha voglia di ripetere e migliorare i risultati ottenuti. Scrutando negli occhi dei ciclisti si leggono la magia della gara mista al sogno della vittoria: per questi motivi, le aspettative sono illimitate e si accompagnano di pari passo con l'elevato potenziale dell'organico. Una compagine che, visti gli innesti di grande spessore avra' nuovamente la possibilita' di giocare un ruolo di prim'ordine e di combattere a viso aperto con le grandi squadre lombarde, quelle sulla carta piu' attrezzate per primeggiare nella stagione su strada. Non da meno il gruppo che si cimenta settimanalmente nelle mediofondo, Alpi Challenge in specifico, che dalla scorsa stagione ha trovato un amalgama, una sintonia invidiabile con numeri partecipativi da antologia. Una grande dote quella di saper stare insieme, la vera forza trainante di ciascun componente; persone che, oltre a pedalare, si prestano a dare una mano quando si tratta di stare dalla parte opposta della barricata per organizzare manifestazioni che onorano e fanno conoscere squadra e territorio in cui viviamo. Agonisti e cicloturisti, cicloturisti e agonisti: da ogni parte la si voglia vedere la squadra c'e', con gli obiettivi ben impressi, metafisicamente parlando, nella mente di ciascun tesserato. Prendiamo ad esempio gli agonisti ad uno ad uno. Se chiedete loro qual'e' il segreto delle vittorie dello scorso anno tutti confermeranno in prima battuta che gli allenamenti invernali sono il fattore dominante ed avere un grande team alle spalle aiuta molto. A volte ci vuole anche un pizzico di fortuna ma la fortuna come si sa aiuta gli audaci. "Vogliamo migliorarci – sentenzia il Conte Max alias Massimo Debernardi – la concorrenza ci stimola e vogliamo superare il record di vittorie della scorsa stagione". Domenica e' stata come ogni anno l'occasione dell'incontro con gli sponsor, utile a far conoscere a chi ci sostiene finanziariamente quella che e' stata l'attivita' 2019 della squadra e quali sono i programmi per la nuova stagione: ed e' piacevole constatare che i partner seguono settimanalmente il percorso del team, apprezzando nel contempo la metodologia di gestione del loro brand sviluppata attraverso i vari Social Media.
---------------------------
Sono passati meno di due mesi dall'ultima gara agonistica del 2019 e gia' incombe la nuova stagione su strada ormai ai nastri di partenza. Definiti i calendari, ricchi di appuntamenti sia per le gare in circuito che per le corse in montagna, la parola passera' agli agonisti impegnati in questo periodo con la delicata fase della preparazione invernale. Anche in casa verde-orange Team Valli del Rosa gli allenamenti procedono a ritmo serrato in vista del primo appuntamento agonistico ufficiale ad oggi fissato per il 7 marzo a Tornaco. Capita sempre piu' spesso in queste settimane di incrociare sulle strade della zona i nostri corridori riconoscibili dalle nuove e fiammanti divise invernali, frutto del lavoro di simbiosi di gruppo portato avanti da un gruppo societario che sa valorizzare i propri tesserati e dalle aziende che commercialmente con il loro apporto confermano il Team come soggetto in grado di massimizzare il valore del loro marchio. Acquisita in campo agonistico la conferma dei cinque velocisti della scorsa stagione (oltre a quella della plurivincitrice delle gare in salita Cinzia Canna), al consolidato gruppo di stradisti sono stati aggregati i due nuovi sprinter, lo Junior Dennis Crespi vera forza della natura, l'enfant prodige con un passato da calciatore di tutto rispetto e il Supergentlemen B Claudio Scabbia, un vero professionista delle due ruote con un curriculum immenso che recita di 135 vittorie e 10 titoli di Campione Italiano strada e pista. Stefano Zappelloni, zero capelli ma gambe esplosive; Massimo Debernardi il ciclismo riproposto in chiave artistica che non finisce mai di vincere; Giuseppe Amendola, il varesino volante tutti muscoli e sprint da cardiopalmo; Mauro Paracchini, come l'ottimo vino della sua citta' migliora con il passare del tempo; Alberto Ceretti, soprannominato Greg dai compagni che gli riconoscono l'importante ruolo di chioccia: questi sono i campioni della vecchia guardia, la vera forza trainante del gruppo, gia' ispirati e pronti per dare fuoco alle polveri e riconfermare gli ottimi risultati della passata stagione. Ne abbiamo scritto tanto nel corso della stagione e se lo sono ampiamente meritato sia in termini sportivi che umani. Per loro e per Cinzia Canna parlano le numerose affermazioni in gare singole alle quali vanno aggiunte le sei maglie di campione ottenute nei vari challenge e che hanno riproposto la societa' come la piu' medagliata della provincia nel 2019. La spaziosa bacheca societaria, nella quale sono riposte in bella mostra, dispone ancora di spazio sufficiente per i nuovi trofei che sapranno regalarci.
----------------------------------
Rinnovata la tradizione del brindisi di fine anno per i componenti del Team. Ad ospitarci in questo frangente il Bar Pasticceria "Da Gabry" a Grignasco, usuale punto di ritrovo per le trasferte domenicali. E' stata un'occasione speciale per dare il benvenuto a Claudio, Davide, Christian, Nicola che l'anno prossimo ci accompagneranno in una nuova avventura sulle due ruote.
----------------------------