Venerdi sera alla Discoteca Il Globo di Borgo Vercelli premiazione vincitori individuali e squadre dell'edizione 2019 dell'Alpi Challenge. Al link sottostante l'articolo apparso oggi sul giornale online valsesianotizie.
valsesianotizie/premiazionialpichallenge
---------------------------------
La tre giorni di Arborio chiusasi domenica mattina con la disputa della 100 Km di Villarboit si tinge di neroverde premiando ancora una volta i colori del Team Valli del Rosa- Portas Falegnameria La Stazione. Un primo e un terzo posto con Giuseppe Amendola che mette a segno il suo secondo successo stagionale dopo quello di Buronzo dello scorso 7 settembre e con Stefano Zappelloni ormai abbonato settimanale con il podio (a memoria questo e' l'undicesimo della stagione). Dunque per la seconda volta su tre tappe si e' registrata la vittoria di un uomo del team quaronese (ventitreesima della stagione), tra i piu' quotati nell'ambito del ciclismo amatoriale del nord Italia e portavoce indiscusso della Valsesia che pedala. Ciliegina sulla torta il secondo posto ex-aequo per entrambi nella classifica finale del trittico alle spalle del vincitore, il comasco Gianfranco Colombo. Pur con i tatticismi legati all'importanza della classifica generale a Villarboit si e' assistito ad una bella gara in considerazione altresi' del fatto che Veterani e Gentlemen, come raramente accade, sono stati inseriti in una partenza unica. L'inusuale distanza di gara e la sostenuta velocita' mantenuta fin dalle prime battute su un circuito morfologicamente piatto, hanno ben presto dissuaso i piu' temerari che hanno provato i rari e velleitari tentativi di fuga, ben presto rintuzzati dagli inseguitori; questo ha consentito al gruppone di marciare compatto fin verso il traguardo. E' Massimo Debernardi ai tre dal termine a tentare l'uscita in compagnia di un sestetto di uomini nel quale rientrano Giuseppe Amendola e Stefano Zappelloni a 600 metri dal traguardo: riescono a raggiungere il plotone partito nove minuti prima e formato da corridori di eta' inferiore per disputarsi la volata. Sprint al cardiopalmo con gli atleti neroverdi che si aggiudicano la prima e terza posizione. Sorrisi, pacche sulle spalle e congratulazioni reciproche al termine in compagnia degli altri due atleti del Team Mauro Paracchini undicesimo e Massimo Debernardi quattordicesimo sotto lo striscione d'arrivo. Una bella e meritata vittoria per Giuseppe Amendola, atleta solido ma soprattutto generoso che ha voluto dedicare la vittoria alla societa' e ai compagni di squadra che lo hanno sempre incoraggiato. Bella l'immagine infine per Amendola e Debernardi di nuovo sul podio per il secondo posto nella generale del Trittico.
Si e' gareggiato sabato anche a Barengo nel G.P. Amici del Ciclismo. Nella categoria Gentlemen 1 Seconda Serie decimo Mauro Paracchini e quindicesimo Alberto Ceretti. Nella categoria Veterani 2 undicesimo Massimo Debernardi.
Domenica a Roma ottava edizione della Granfondo Campagnolo. Al via Stefano Rossi 128mo nella categoria M4.
------------------------
16 febbraio Olcenengo – 5 ottobre Arborio: la prima e l'ultima in ordine di tempo delle vittorie di Stefano Zappelloni in questo 2019 ricco di importanti risultati per lui e, di riflesso, per il Team Valli del Rosa-Portas Falegnameria La Stazione che allunga il bottino di squadra a 22 successi stagionali. Tra i due estremi il primo posto nella sesta tappa del Controgiro ad Oleggio ma, soprattutto, il titolo di Campione Provinciale Gentlemen 1 Seconda Serie vinto per il secondo anno consecutivo al termine dell'ultima tappa di Tornaco. Per lui una grande stagione, la migliore da quando, ancora giovanissimo, aveva chiuso con l'agonismo di Federazione, rimettendosi in gioco con gli amatori. Una gara quella di Arborio che ha visto alla partenza una settantina di agonisti delle categorie Getlemen e Veterani imperniata su 4 giri di un circuito di 18 Km da percorrere per quattro volte. Subito una fuga consistente che si esaurisce poco prima del traguardo volante anche questo appannaggio di Stefano Zappelloni. Sullo slancio della volata si staccano una decina di uomini a loro volta ripresi nel corso dell'ultimo giro. L'arrivo di Arborio e' emozionante, con il terzetto degli. uomini neroverdi Zappelloni, Amendola, Paracchini tutti nelle prime posizioni del gruppo alla ricerca dell'attimo giusto per piazzare il guizzo vincente. Stefano e' il piu' lesto a prendere la scia dei migliori e ad aggiudicarsi la vittoria nei Gentlemen 1. Ottimo terzo il coriaceo Giuseppe Amendola sempre tra i primi in questo finale di stagione: per lui terzo posto sul podio. Ottavo Mauro Paracchini a completare il successo di squadra.
Sabato ad Arborio Qualche anno fa...............
----------------------------------
Domenica 29 settembre Loano ha ospitato la terza edizione della Granfondo On-Energy, quinta e ultima prova del circuito Costa Ligure. Organizzato dall'ASD Loabikers la gara ha visto alla partenza poco meno di 400 cicloamatori che si sono confrontati sul percorso unico di 98 Km. Molto bello e panoramico il tracciato che si snodava lungo le strade dell'entroterra ligure per raggiungere il vicino Piemonte transitando da Garessio cui ha fatto seguito il rientro lungo la Provinciale 40 fino al traguardo posto in via delle Caselle nel pieno centro della cittadina ligure. Due i rappresentanti del Team Valli del Rosa-Portas Falegnameria La Stazione presenti alla gara: Paolo Iani e Stefano Rossi che hanno chiuso la prova in un tempo di poco superiore alle 4 ore.
------------------------------
Sabato 28 a Caltignaga Memorial Felice Laorenti. Categoria Gentlemen 1: Stefano Zappelloni tredicesimo, Mauro Paracchini diciassettesimo, Giuseppe Amendola ventitreesimo.
Nella categoria Veterani 2 nono posto per Massimo Debernardi.
Sempre Massimo Debernardi domenica mattina a Palazzago in provincia di Bergamo si piazza in ottava posizione categoria Veterani 2 nel Memorial Malvestiti.
-------------------------------
Sabato a Suno gara agonistica in circuito organizzata da ASD Novara che Pedala.
Categoria Gentlemen 1: Giuseppe Amendola secondo, Stefano Zappelloni quinto, Alberto Ceretti quattordicesimo, Mauro Paracchini diciassettesimo
Estratto comunicaato Consulta Lombardia-Ovest Ticino
GRANFONDO DEEJAY 100 A MILANO
La terza edizione della Deejay 100 a Milano, granfondo inserita nell'ambito di un ricco programma di manifestazioni lungo l'arco di tre giornate da venerdi 20 a domenica 22 settembre , si caratterizzava per il percorso piatto e veloce interamente sviluppato nel circondario del capoluogo lombardo, tracciato particolarmente adatto per i velocisti. E velocista e' il vincitore, l'albese Antonio Mostaccioli che veste i colori del G.S. Arredamenti Berutti di Alba che ha coperto la distanza in poco piu' di 2ore e 18 minuti. Alla gara ha preso parte Andrea Masarin, ventottesimo di categoria al traguardo con il tempo di 2h 28minuti.
---------------------------