Sabato 28 a Caltignaga Memorial Felice Laorenti. Categoria Gentlemen 1: Stefano Zappelloni tredicesimo, Mauro Paracchini diciassettesimo, Giuseppe Amendola ventitreesimo.
Nella categoria Veterani 2 nono posto per Massimo Debernardi.
Sempre Massimo Debernardi domenica mattina a Palazzago in provincia di Bergamo si piazza in ottava posizione categoria Veterani 2 nel Memorial Malvestiti.
-------------------------------
Sabato a Suno gara agonistica in circuito organizzata da ASD Novara che Pedala.
Categoria Gentlemen 1: Giuseppe Amendola secondo, Stefano Zappelloni quinto, Alberto Ceretti quattordicesimo, Mauro Paracchini diciassettesimo
Estratto comunicaato Consulta Lombardia-Ovest Ticino
GRANFONDO DEEJAY 100 A MILANO
La terza edizione della Deejay 100 a Milano, granfondo inserita nell'ambito di un ricco programma di manifestazioni lungo l'arco di tre giornate da venerdi 20 a domenica 22 settembre , si caratterizzava per il percorso piatto e veloce interamente sviluppato nel circondario del capoluogo lombardo, tracciato particolarmente adatto per i velocisti. E velocista e' il vincitore, l'albese Antonio Mostaccioli che veste i colori del G.S. Arredamenti Berutti di Alba che ha coperto la distanza in poco piu' di 2ore e 18 minuti. Alla gara ha preso parte Andrea Masarin, ventottesimo di categoria al traguardo con il tempo di 2h 28minuti.
---------------------------
Puntuale come l'estate settembrina sabato a Boca si e' gareggiato in una delle piu' "datate" gare ciclistiche del calendario amatoriale piemontese. Organizzata dall'ASD Cicloamatori Borgomanero la competizione e' in grado di registrare ogni anno numeri partecipativi molto interessanti, confermati anche in questa occasione che ha visto ben 207 corridori al via. Da Boca verso Maggiora, Piano Rosa e Cavallirio per rientrare alla base dopo 13 Km, un circuito da completare 5 volte per un totale di 65 Km. con un paio di interessanti salitelle lungo il percorso adatte a rompere il ritmo di una gara poco favorevole ai velocisti. Non potevano mancare all'appuntamento gli agonisti del Team Valli del Rosa-Portas Falegnameria La Stazione oggi orfani di un componente del quintetto di specialisti. Alberto Ceretti, Mauro Paracchini e Stefano Zappelloni nella categoria Gentlemen 1 e Massimo Debernardi, Veterani 2, dopo una stagione lunga e logorante si sono riproposti in gara a fianco dei migliori specialisti piemontesi e lombardi non per sopravvivere ma per dare battaglia, nel puro spirito che anima il team da inizio stagione. Nella prima partenza delle ore 14.00 riservata ai Gentlemen battaglia c'e' veramente stata fin dal primo giro allorquando un gruppo di otto corridori ha preso il largo e riuscendo a portare la fuga fino al traguardo ad una media superiore ai 43Km/h. Vani i tentativi di rientro, il piu' importante dei quali ha interessato un drappello di 10 uomini risucchiati dal plotone a pochi metri dal traguardo; tra di loro i nostri tre portacolori con uno scatenato Alberto Ceretti, ultimo uomo ad alzare bandiera bianca.
Valsesianotizie quotidiano online
VIDEO: INTERVISTA PRE-GARA A MAURO, STEFANO, ALBERTO
CICLOSCALATA PONZONE-STAVELLO
Alla cicloscalata Ponzone-Stavello di sabato scorso meritato quarto posto categoria Junior per Giacomo Cerutti che ha coperto la distanza di circa 12 Km nel tempo di 34minuti 28secondi a poco meno di 3 minuti di distacco dal vincitore, il ligure Giovanni Ottonello. Bella la gara del nostro portacolori, caparbiamente all'inseguimento del vincitore in compagnia degli avversari di sempre, i Senior Alessandro Marchini e Luigi Bellotto che lo hanno a loro volta anticipato di una manciata di secondi sotto lo striscione d'arrivo.
---------------------
Lo stand del Team sabato pomeriggio a Borgosesia in occasione della Festa dello Sport
CINZIA CANNA SI AGGIUDICA LE FAB FOUR, LE PIU' PRESTIGIOSE GARE A TAPPE IN SALITA DEL NORD ITALIA: CAMPIONATO ITALIANO DI COMBINATA, ALPI QUOTA 1000, CAMPIONATO REGIONALE DELLA MONTAGNA E ALPI CHALLENGE-CAMPIONATO ITALIANO MEDIOFONDO.
E sono quattro. Al termine dell'ultima tappa dell'Alpi Challenge di domenica a Casale Monferrato per la forte ciclista quaronese e' arrivata l'ufficialita' del risultato che la vede vittoriosa per il quarto anno consecutivo nella classica competizione di mediofondo, l'ultimo in ordine di tempo dei circuiti che l'hanno vista protagonista in questo 2019 da incorniciare. In mezzo a tanti cicloamatori uomini e' lei la donna-immagine del ciclismo amatoriale che, sempre accompagnata dal consorte (ciclista a sua volta), ha percorso centinaia e centinaia di chilometri in auto per essere sempre alla partenza delle gare che contavano. Il tutto nonostante tenga famiglia, sacrificando agli allenamenti il poco tempo libero ritagliato da pargoli e lavoro. Aveva cominciato presto a vincere, ad inizio stagione, a Pont Canavese nella cicloscalata valida come prima prova del Campionato Regionale della Montagna e dell'Alpi Quota 1000. Da quel giorno in poi tante vittorie (ne registriamo otto) cui si aggiungono una sfilza innumerevoli di podi. Non e' stata una cavalcata semplice, ma quando il gioco si faceva duro lei e' sempre stata presente. Campionato Regionale della Montagna e Alpi Quota 1000 vinti con largo anticipo restano in ogni caso il corollario delle grandi vittorie di Scopello e Piode che le hanno permesso di vestire la maglia di Campionessa Italiana di Combinata in salita proprio sulle strade di casa. Di certo per lei, quadricampionessa, risultera' difficile indossare contemporaneamente tutte le maglie vinte: in ogni caso la bacheca nella sede del Team Valli del Rosa-Portas Falegnameria La Stazione ha sufficiente spazio per ospitarle. Nell'ultima prova del Regionale, sabato a Novalesa l'ennesimo successo stagionale nella cicloscalata di 6 chilometri a raggiungere Moncenisio, senza risparmiarsi, recuperando le poche energie di fine stagione rimaste. E doppia soddisfazione per il Team grazie a Mauro Solda' secondo nei Veterani 1 che, con questo piazzamento alle spalle dell'abituale rivale Luca Tacca (Agogna Bike) termina il Campionato Regionale in seconda posizione proprio dietro al vincitore odierno. Concludiamo con un breve resoconto dell'ultima tappa Alpi Challenge disputata domenica a Casale Monferrato: l'appuntamento con i dettagli della gara e' per la prossima settimana. Segnaliamo solamente che hanno gareggiato sulla distanza di 83 Km. 103 corridori e che la vittoria di tappa a squadre e' andata al Velo Club Vercelli che ha preceduto in classifica il Team Valli del Rosa-Falegnameria La Stazione. Nelle categorie individuali da considerare (ma ormai non fa piu' notizia) la vittoria di Cinzia Canna nelle Donne A. Per effetto dei risultati odierni la classifica finale incorona come vincitori individuali del Campionato Italiano Mediofondo per le varie categorie:
Debuttanti/Junior: Giorgio Bordone (ASD Pedalando in Langa)
Senior: Paolo Grazzi (ASD Bike Training)
Veterani 1: Mirco Alghisi (ASD Velo Club Vercelli)
Veterani 2: Gabriele Schianta (ASD Velo Club Vercelli)
Gentlemen 1: Giulio Casiraghi (ASD Passolento Rovellasca)
Gentlemen 2: Aldo Zanacchi (ASD Team Cycling Center)
Supergentlemen A: Alberto Sacchetti (ASD Team Locca Bici)
Supergentlemen B: Giorgio Vettori (ASD Velo Club Vercelli)
Donne A: Cinzia Canna (ASD Team Valli del Rosa)
Donne B: Silvia Grua (ASD Velo Club Valsesia).
VIDEO: intervista a Cinzia Canna, Mauro Solda', Giovanni Bosio
Valsesianotizie quotidiano online
I vincitori di tappa e gli elenchi dei premiati: www.alpichallenge.it
------------------------------------
Sabato 7 settembre è andata in scena l'ultima recita del Campionato Regionale della Montagna 2019. La gara, in programma sull'impegnativa salita che partendo da Novalesa porta al caratteristico borgo di Moncenisio sulla distanza di 6,5 km per un dislivello di oltre 600 mt, che ha impegnato gli atleti su una strada stretta e ripida che non lasciava respiro, soprattutto nei numerosi tornanti, alcuni al 20% di pendenza,dopo un primo tratto non molto impegnativo di circa 1 km al 7/8 % massimi. Ottimo risultato per i portacolori del Team Valli del Rosa-Portas Falegnameria La Stazione: Cinzia Canna prima classificata donne A che, con questo risultato, conferma il piazzamento al primo posto nella classifica generale e indossa meritatamente la maglia di Campionessa Regionale; Mauro Solda', secondo classificato Veterani 1, sale a sua buona la partecipazione con una cinquantina di atleti al via. Si chiude con questa gara il circuito 2019 con buone premesse per gli atleti del Team in vista della stagione 2020.
--------------------------
Sabato 7 a Buronzo seconda edizione del Gran Premio Gionni organizzato dall'ASD Pedale Cossatese. Oltre 200 partenti. Gara di totali 56 Km lungo un circuito di 14 Km da ripetere 4 volte. La categoria Gentlemen 1 ha visto alla partenza 45 corridori di prima e seconda serie: tra di loro i quattro moschettieri del Teram Valli del Rosa-Portas Falegnameria La Stazione Giuseppe Amendola primo nei seconda serie, Mauro Paracchini quinto e Alberto Ceretti ottavo. Ritirato per crampi in prossimita' dell'arrivo Stefano Zappelloni dopo una fuga partita dal primo giro in compagnia di altri sei corridori..
------------------------------